«La famiglia Cereghino era originaria della frazione Castello nel comune di Favale di Malvaro, in Fontanabuona [ai margini sud-orientali delle Quattro Province]. Gli "Sciallin", così era popolarmente soprannominata la famiglia dei cantastorie, operavano esibendosi nelle piazze di città e borghi, spesso durante fiere e mercati.
I loro itinerari sono stati trascritti e ci permettono d'individuarne gli spostamenti, i periodi, le date, i luoghi delle esibizioni. Dopo aver effettuato il treppo, imbonimento per richiamare l'attenzione del pubblico, venivano cantate le canzoni e venduti i fogli volanti dove erano trascritti i testi: questo permetteva di ricantare le canzoni acquistate dai clienti. Questa caratteristica ha restituito un repertorio e una buona quantità di fogli volanti. Le canzoni venivano manoscritte per essere inviate ad apposite tipografie che predisponevano la stampa, i fogli avevano particolari iconografie e colori diversi.
I Cereghino rappresentano una specificità dell'emigrazione vagabonda interna, di un nucleo familiare contadino che utilizza questa forma di vagabondaggio per creare un nuovo reddito, per incrementare la propria economia. I loro affari dovevano andare piuttosto bene: le canzoni si vendevano, talvolta duecento e più in un solo giorno, lo scrive Stefano Cereghino nel suo "Sunto Storico".
Nel 1849, in Genova, Cereghino Andrea, per grazia del Signore Iddio ebbe la S. Bibbia, la portava a Favale, la leggemmo giorno e notte, con viva attenzione. La scintilla divina penetrò nei cuori dei vecchi nostri, dei loro figlioli, dei numerosi nipotini, ed altri... Stefano Cereghino
La loro storia si intreccia ed entra in rotta di collisione col parroco della chiesa di San Vincenzo di Favale: don Cristoforo Repetti. I Cereghino sino a quel momento erano stati attenti praticanti della comunità cattolica, ma con la loro scelta di leggere la Bibbia si crea una insanabile frattura. Stefano Cereghino si trovava, durante il suo itinerario da cantastorie, in Torre Pellice, era domenica 27 giugno del 1852; in quest'occasione incontra e partecipa ad un culto evangelico: "ebbi una lezione indimenticabile". Da questo momento la vita, la loro attività di cantastorie girovaghi cambia, subisce il fascino della nuova fede, le canzoni trovano nuove ispirazioni, con don Repetti uno scontro che diventerà rottura totale.»
Getto Viarengo
estratto da: Da Chiavari al mondo : vagabondi, birbanti, emigranti
[catalogo della mostra] -- Chiavari : Comune di Chiavari : 2004
Così i Cereghino si trovarono a diventare valdesi e a guidare una comunità evangelica nell'entroterra ligure, geograficamente isolata ma in contatto con quelle più numerose delle valli torinesi. Il contrasto con i compaesani cattolici arrivò al culmine quando il parroco di Favale rifiutò di sposare un membro della famiglia, Giuseppe Cereghino, a meno che non rinunciasse alla sua fede. Egli allora si presentò a sorpresa con la fidanzata Vittoria e due testimoni davanti al parroco di San Colombano, paese della donna; ma questi si nascose in casa e dichiarò poi di non aver udito la loro promessa di matrimonio, per cui l'unione non era valida. I due giovani, considerandosi sposati, presero a vivere insieme a Castello. Presto però furono accusati di immoralità, e insieme ad altri familiari vennero portati in catene a Chiavari dove furono processati e detenuti nella torre della fortezza cittadina. Rimasero costanti nella loro fede, ma Giuseppe, provato nel fisico, morì poco tempo dopo il rilascio. Fu seppellito nel piccolo cimitero valdese che la comunità aveva da poco costruito a monte del paese di Castello, lungo la strada per il passo della Scoglina, allora chiamato passo della Volta. Vittoria invece, che nel frattempo aveva dato alla luce il loro figlio, visse fino a tarda età.
Le loro vicende sono ricostruite in un commovente racconto di Giovanni Meriana [Cereghino -- De Ferrari : Genova : 2001], mentre tutta l'attività dei Cereghino è documentata nell'importante ricerca pubblicata dal Collettivo culturale "il Gruppo" [Alla ricerca dei Cereghino cantastorie in Favale / Provincia di Genova -- Bozzi : Genova : 1980]. Nel 2004, in concomitanza con la mostra "Da Chiavari al mondo", un gruppo di musicisti tra cui vari membri de "il Gruppo" ha pubblicato una decina di canzoni dei Cereghino nel disco "Tanti van in Merica..."; qualche altro brano è inciso nei lavori del "Gruppo ricerca popolare", de "la Rionda" e de "la Furlancia".
«Il 20 febbraio del 1919 si spegneva Stefano Cereghino e molti della comunità di Favale erano già partiti per l'America. Don Repetti e i Cereghino furono protagonisti di una delle tante storie del nostro territorio, l'intolleranza del Parroco e le vicissitudini dei cantastorie furono travolte e si confusero nella grande, "dolorosa e speranzosa, fiumana dell'emigrazione transoceanica" (GM Porcella). Al punto dodicesimo del già citato "Sunto storico", Cereghino scriverà: "le chiese di New York e di Cicago furono fondate dai nostri fratelli e sorelle". Proprio come una loro canzone: "Gh'ê tanti che van in America"!» (cit' / Getto Viarengo)
Canzonetta nuova sopra la gioventù innamorata che si congiunge
in matrimonio senza conoscere i doveri dell'uomo ammogliatoGente cariscima feme atensiun
che mi ve cantu sta végia cansun,e mi ve a cantu ch'a vegne a prupissiu
a serve ai zueni ch'i n'an de giüdissiu,a serve ae done e ai mezi cristian
ch'i píggian maju e i nu san cusse i fan.Prümma de tüttu bezögna pensà
chi piggia maju se va a tribulà,e disgrassie sun prunte següe:
bezögna veine de cötte e de crüe;poi vegne Diu, u fa nasce i figgiö`,
tütti fastidi ch'i fan patí u cö`e pö a nötte ch'i cianza e ch'i cria
e se furme na müxica infinia...E l'me l'a ditu l'Andrea Cereghin:
chi n'ö de fastidi l'à a restà fantin,fè cume i previ ch'en privilegè,
che se cunsèrvan a verginitè:i pre' i se píggian na bella servetta
e se a mantégnan bella in tichetta;ma i pre' l'an stüdióu e i san cusse i fan:
da serti fastidi ne stan da luntan!...
I cantastorie Cereghino (Dove comincia l'Appennino) / redazione ; © autori -- <https://www.appennino4p.it/cereghino.htm> : 2004.11 - 2011.01 -